GEOGRAFIA B - AA 2024/25
In linea con gli obiettivi formativi del Corso di Laurea l’insegnamento è
volto a fornire agli studenti solide basi di conoscenza dei
fondamentali principi teorici della Geografia Fisica e delle dinamiche
che concorrono nel modellamento del paesaggio fisico della Terra e delle
sue relazioni con il paesaggio biologico. Per aggiungere questo
obiettivo verranno sviluppati i seguenti argomenti:
- Le principali dinamiche dell’atmosfera, dell’idrosfera e della litosfera e loro relazioni col clima e la sua distribuzione
- I principali processi geomorfologici e i loro effetti sul modellamento del paesaggio terrestre
- Riconoscere il paesaggio attraverso la lettura e l’interpretazione della carta topografica
L'insegnamento
prevede di fornire conoscenze adeguate e strumenti utili (es: capacità
di analisi dei fenomeni naturali legati alle sfere terrestri) ad
approfondire gli aspetti della Geografia Fisica. La formazione sarà
quindi completata e arricchita dalle seguenti conoscenze e competenze:
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE Acquisizione di competenze teoriche e operative con riferimento agli aspetti della Geografia Fisica
AUTONOMIA DI GIUDIZIO Acquisizione di consapevole autonomia di giudizio con riferimento a valutazione e interpretazione del paesaggio fisico e delle dinamiche delle sfere terrestri
ABILITÀ COMUNICATIVE Acquisizione di adeguate competenze e strumenti per la comunicazione con riferimento a: elaborazione e presentazione dati
Al termine dell’insegnamento si dovrà essere in grado di:
- leggere e interpretare il paesaggio terrestre in termini di relazioni tra la Litosfera, l’Idrosfera, l’Atmosfera e la Biosfera
- riconoscere i principali aspetti del paesaggio rappresentato da una carta topografica a curve di livello
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE Acquisizione di competenze teoriche e operative con riferimento agli aspetti della Geografia Fisica
AUTONOMIA DI GIUDIZIO Acquisizione di consapevole autonomia di giudizio con riferimento a valutazione e interpretazione del paesaggio fisico e delle dinamiche delle sfere terrestri
ABILITÀ COMUNICATIVE Acquisizione di adeguate competenze e strumenti per la comunicazione con riferimento a: elaborazione e presentazione dati
Al termine dell’insegnamento si dovrà essere in grado di:
- leggere e interpretare il paesaggio terrestre in termini di relazioni tra la Litosfera, l’Idrosfera, l’Atmosfera e la Biosfera
- riconoscere i principali aspetti del paesaggio rappresentato da una carta topografica a curve di livello
Teacher: Guido Stefano Mariani, Pierluigi Pieruccini